GIUNTI ROTANTI PER VITI A RICIRCOLO
Prodotti » GIUNTI ROTANTI RIX » GIUNTI ROTANTI - ROCKY JOINT » GIUNTI ROTANTI PER VITI A RICIRCOLO »
Applicazioni e caratteristiche
3 aprile 2009
Per evitare somme di errore causate dall’aumento della temperatura di esercizio, le viti a ricircolo di sfere richiedono l’ausilio di sistemi di passaggio centrali di liquidi di raffreddamento.
ES50 usa un giunto basato sul metodo a rinvio (return-type) per risolvere le problematiche connesse ai normali sistemi a labirito o guarnizione.
• Lunga durata: la guarnizione meccanica con bassi livelli di attrito assicura una durata di esercizio estremamente prolungata della guarnizione dell'olio.
• Bassa torsione e bassa generazione di calore: la guarnizione meccanica a basso coefficiente di attrito riduce la torsione ad un decimo rispetto alla classica guarnizione.
• Manutenzione semplificata: La struttura rinviata permette di sostituire i giunti senza rimuovere altri componenti.
CONDIZIONI DI UTILIZZO:
ES50-1600
FLUIDI: refrigerante
PORTATA STANDARD: 3 litri/minuto
TEMPERATURA DI UTILIZZO: Massimo 60° C
PRESSIONE MASSIMA: max 1 MPA con refrigerante VELOCITÀ DI ROTAZIONE: 3.000 RPM fino a 5.000 massimo
ES 50 – 2000
PORTATA STANDARD: 5 litri/minuto.
FLUIDI: refrigerante
TEMPERATURA DI UTILIZZO: Massimo 60° C.
PRESSIONE MASSIMA: max 1 MPA con refrigerante VELOCITÀ DI ROTAZIONE: 3.000 RPM fino a 5.000 massimo
ES50 usa un giunto basato sul metodo a rinvio (return-type) per risolvere le problematiche connesse ai normali sistemi a labirito o guarnizione.
• Lunga durata: la guarnizione meccanica con bassi livelli di attrito assicura una durata di esercizio estremamente prolungata della guarnizione dell'olio.
• Bassa torsione e bassa generazione di calore: la guarnizione meccanica a basso coefficiente di attrito riduce la torsione ad un decimo rispetto alla classica guarnizione.
• Manutenzione semplificata: La struttura rinviata permette di sostituire i giunti senza rimuovere altri componenti.
CONDIZIONI DI UTILIZZO:
ES50-1600
FLUIDI: refrigerante
PORTATA STANDARD: 3 litri/minuto
TEMPERATURA DI UTILIZZO: Massimo 60° C
PRESSIONE MASSIMA: max 1 MPA con refrigerante VELOCITÀ DI ROTAZIONE: 3.000 RPM fino a 5.000 massimo
ES 50 – 2000
PORTATA STANDARD: 5 litri/minuto.
FLUIDI: refrigerante
TEMPERATURA DI UTILIZZO: Massimo 60° C.
PRESSIONE MASSIMA: max 1 MPA con refrigerante VELOCITÀ DI ROTAZIONE: 3.000 RPM fino a 5.000 massimo
Facebook
Twitter
YouTube